Secondo MIDTERM MEETING del progetto “WilDebate. Coesistenze, frizioni bio-culturali e pastoralismo nelle aree protette”

Si è svolto nei giorni 4 e 5 aprile a Carisolo (TN), in Val Rendena, nel Parco Naturale Adamello Brenta, il secondo MIDTERM MEETING del progetto “WilDebate. Coesistenze, frizioni bio-culturali e pastoralismo nelle aree protette”, finanziato con il bando PRIN-MUR 2022 (Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale). Ospitato presso il Palazzetto della Pro Loco di Carisolo, l’incontro ha visto la partecipazione dell’Unità di ricerca dell’Università degli Studi del Molise unitamente al Centro di ricerca BIOCULT ‘Risorse Bio-culturali e Sviluppo locale’, delle Unità di ricerca dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, organizzatrice dell’incontro, e dell’Università di Torino. I lavori si sono svolti a partire dalle 9 del 4 aprile con una keynote lecture dell’antropologo Alessandro Rippa dell’Università di Oslo sul tema “Abbandono e cambiamento ambientale dalle Alpi all’Europa”, seguita da due sessioni di lavoro congiunto fra le Unità di ricerca, dedicate rispettivamente a Il rurale, tra politiche e poetiche, e a “La governance, tra pratiche di cittadinanza e istituzioni”, con la partecipazione, oltre ai membri interni delle Unità, di Valentina Bonifacio e di Giulia Zanini, dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Nel pomeriggio del 4 aprile, dalle 17, si è tenuto un aperitivo di discussione del progetto, per presentare i risultati in un clima informale presso i locali del bar caffetteria Palazzetto con la popolazione presente assieme alle tre unità di ricerca coinvolte, animato da Pietro Lacasella, antropologo e giornalista per “L’Altramontagna”.
Il 5 aprile, dalle 9 alle 12.30, si è tenuta la terza sessione di lavoro, dedicata a “Il futuro, tra scenari territoriali e cambiamenti climatici”, con la partecipazione di Valentina Porcellana dell’Università della Valle d’Aosta; a seguire, la tavola rotonda conclusiva, coordinata da Letizia Bindi dell’Università degli Studi del Molise, ha fatto il punto sugli esiti dell’incontro, sullo stato di avanzamento del progetto, sui risultati conseguiti e sulle attività in corso di realizzazione.

Evento: Wildebate. Coexistences, Bio-Cultural Frictions and Pastoralism in Protected Areas – Univehttps://www.unive.it/data/agenda/8/101029

Please follow and like us: