Il 18 settembre a Capracotta si terrà un nuovo incontro del progetto PNRR ‘TRAME’ nel quadro dello SPOKE 1 ‘CHANGES’ volto alla mappatura partecipativa con le comunità molisane e pugliesi interessate dalle direttrici del tratturo Castel di Sangro-Lucera e Pescasseroli-Candela per la co-progettazione dell’Ecomuseo della Transumanza.

Nell’ambito del progetto T.R.A.M.E Tratturi e pastorizia, patrimoni bioculturali in movimento. Un Ecomuseo delle Transumanze come proposta di rigenerazione territoriale, condotto dall’Università degli Studi del Molise in collaborazione con l’Università di Foggia e l’azienda pugliese Archeologica srl. si terrà un nuovo incontro a Capracotta sui temi della mappatura partecipativa e della restituzione digitale dei luoghi di interesse patrimoniale in tutte le sue declinazioni dei tracciati tratturali interessati. Verranno illustrati i risultati sin qui ottenuti dal progetto e i piani di valorizzazione elaborati per il futuro.
Ne discuteranno Letizia Bindi dell’Università degli Studi del Molise, in qualità di responsabile scientifico del progetto, Angelo Belliggiano, Fabio Pilla, Lorenzo Canova e Piernicola Maria Di Iorio, tutti staff members del progetto per quanto riguarda UNIMOL insieme con Nunzia Mangialardi di Archeologica S.r.l. e ricercatrice per l’Università di Foggia, insieme con Barbara Mercurio e Giorgia Buia borsiste del progetto per Unimol e Anna Pia Urbano, dottoranda presso Archeologica srl. sui temi inerenti il progetto. Altre riflessioni saranno offerte, a conclusione, da Gianfranco Spitilli che, sempre per Unimol, è Assegnista di ricerca di un altro progetto connesso ai temi della pastorizia. TRAME punta a costruire una mappa partecipata dei percorsi e dei tracciati e una serie di report tematici sulla biodiversità ambientale e animale contenuta nelle aree target individuate e sul potenziale di rigenerazione economica sostenibile nelle aree target.
In un quadro di feconde sinergie, l’incontro è stato scelto come tappa formativa della Summer School della Società Italiana di Antropologia che si svolgerà dal 17 al 21 di settembre in Molise, a Castel del Giudice.
Per una maggiore interazione con il progetto e con l’unità di ricerca è possibile iscriversi ai canali social media dedicati:
Maggiori informazioni: trame@unifg.it