SOCIETÁ ITALIANA di ANTROPOLOGIA APPLICATA (SIAA) SCUOLA ESTIVA di RI_GENER_AZIONE TERRITORIALE

Il 17 settembre alle ore 17.30 presso Castel del Giudice in Molise si inaugura la II Summer School della SIAA – Scuola Estiva di Ri_GENER_AZIONE TERRITORIALE  nel quadro del Progetto “Centro di (ri)Generazione – #appenninoincammino” – Programma MiC 3 “Attrattività culturale e turistica dei borghi” – Linea A.

Ad aprire l’incontro e accogliere le iscritte e gli iscritti alla Scuola Estiva, il Sindaco di Castel del Giudice, Lino Gentile, la Presidente della SIAA, Federica Tarabusi e la Responsabile Unica di Progetto, Rosita Levrieri.

A coordinare i lavori dell’incontro e dell’intera Summer School, letizia bindi, membro del Direttivo SIAA e referente per l’Università del Molise del Progetto “Centro di (ri)Generazione”.

I lavori delle cinque giornate di Scuola Estiva saranno presentati con l’aiuto di Michela Buonvino e Luciana Petrocelli e di Antonella Mancini, rispettivamente assegniste e dottoranda presso l’Università degli Studi del Molise nel quadro del progetto “Centro di (ri)Generazione”.

Dopo l’introduzione ai temi e alle modalità di svolgimento della formazione, la I giornata si svilupperà in un walkabout attraverso il paese che darà la possibilità di incontrare i testimoni delle diverse realtà in trasformazione e innovazione nel quadro progettuale: le cooperative di comunità, le associazioni, le imprese agricole locali, le attività turistico-ricettive, le realtà connesse all’inclusione sociale e culturale.

Si avvieranno così le serrate attività di formazione che avranno come caratteristica in tutte le giornate una forte interconnessione con le realtà territoriali oltre che la discussione di progetti di carattere regionale e nazionale (PRIN, PRIN PNRR; Bandi a cascata PNRR, ecc.) particolarmente adatti per affrontare il tema dei processi di rigenerazione delle aree interne e rurali e a discutere in modo aperto con la cittadinanza dei temi in oggetto.  

Please follow and like us: