SIAA SCUOLA ESTIVA DI RI_GENER_AZIONE


20 Settembre ore 10 Agnone – Sala Consiliare Palazzo San Francesco

Il 20 Settembre alle ore 10 presso la Sala Consiliare di Palazzo San Francesco ad Agnone si terrà il Workshop “Fuoco, dentro. Margine al centro” nel quadro della Study visit della Summer School della SIAA “Scuola estiva di RI-GENER-AZIONE TERRITORIALE” che quest’anno fa base a Castel del Giudice ed è incentrata sui processi di trasformazione e rigenerazione nelle aree interne e rurali.

Introdotto dai saluti istituzionali del Sindaco e Presidente della Provincia Daniele Saia, l’incontro mira a introdurre la Study visit alla città che è stata finalista nella selezione a Capitale della Cultura 2026 e alle sue diverse attività produttive, associative e cooperative e ai suoi diversi luoghi di interesse culturale, il dibattito si articolerà tra le relazioni di Maria Teresa Miraldi, Segretaria Comunale e RUP del Progetto Ministeriale di allestimento di “IGNIS. Museo del fuoco – Agnone”, di letizia bindi, coordinatrice della Summer School e coinvolta nella elaborazione del concept del Museo di Palazzo Bonanni  a Capitale della Cultura 2026, di Nella Rescigno della JustMò srl. coinvolta nella preparazione dei contenuti e dell’allestimento del museo e di Rosita Levrieri che nel quadro del Museo cura gli aspetti logistici e strutturali. Accanto a questi interventi interni al caso di studio, quelli di antropologhe esperte di patrimoni immateriali e di antropologia museali: Alessandra Broccolini, Daria De Grazia, Omerita Ranalli e il Direttore dell’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale, Leandro Ventura. La giornata proseguirà con la visita a Palazzo San Francesco, alla mostra fotografica “Ignis Custodes” di Francesco Zizola curata da Antonella Struzzolino dell’Ass. Il Cavaliere di San Biase e da letizia bindi e al caseificio DI Nucci e al museo aziendale della transumanza. Al rientro i corsisti della Scuola esitva di Ri_gener_azione avranno modo di confrontarsi con i formatori e i partecipanti al Campus ReStart-Up della Fondazione Garrone per lo sviluppo dell’imprenditoria nelle aree appenniniche.

Il 21 settembre la Scuola estiva si chiuderà con le note conclusive e le attività di restituzione e dibattito dei corsisti.

Please follow and like us: