Articoli https://youtu.be/NQNQ5_g52Fg da Fabio Pilla|Pubblicato 7 Novembre 2020 IMG-20170930-WA0000 ◄ Indietro Avanti ► Immagine 4 di 155 Locandina Workshop Progetto Demetra 13 nov 2020 Please follow and like us:
Pubblicato 21 Settembre 2024 DUE GIORNI DI INCONTRI E DIBATTITO LOCALE SUI TEMI DELL’ACCESSO AI PASCOLI e DELLE CONVIVENZE TRA SPECIE ALLEVATE E SELVATICHE 27 – 28 SETTEMBRE 2024 CAPRACOTTA (IS) – CASA DELLA CULTURA Il Centro di ricerca BIOCULT ‘Risorse Bio-culturali e Sviluppo locale’ dell’Università […]
Pubblicato 26 Maggio 2023 “Cammini di uomini, cammini di animali. Transumanze, Pastoralismi e Patrimoni bioculturali” al Salone del Libro di Torino Il libro ‘Cammini di uomini, cammini di animali’, curato da Letizia Bindi e Katia Ballacchino è il risultato della collaborazione di molteplici […]
Pubblicato 31 Maggio 2024 Minority Language Economy: Lingue e tradizioni come strumenti innovativi di marketing territoriale Sabato 25 maggio 2024, Portocannone, un affascinante borgo del Molise, ha ospitato il convegno “Minority Language Economy: Lingue e tradizioni come strumenti innovativi […]
Pubblicato 1 Giugno 2023 Progetto Interreg Italia-Albania-Montenegro 3C (in convenzione con la Regione Molise): Cross-border Platform delle Imprese Culturali e Creative e Registro delle Eredità Immateriali del Molise Nel quadro del Progetto Interreg IPA CBC ‘3Cʼ (Italia-Albania-Montenegro) di cui la Regione Molise è uno dei partner il gruppo di ricerca […]