• Contatti
  • Login
  • Registrati
Pagina iniziale
Centro di ricerca “Risorse Bio-Culturali e Sviluppo Locale”
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi
    • La sede
  • Cosa facciamo
    • Workshop
    • Pubblicazioni
    • Iniziative
    • Foto e Video Documentazione
  • Public Engagement
    • Tratturi e Transumanze
    • Castel Del Giudice
    • Cerealia
    • Domus Gigantum
    • Terre comuni
  • Area Privata
  • Search
Pagina iniziale
Centro di ricerca “Risorse Bio-Culturali e Sviluppo Locale”
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi
    • La sede
  • Cosa facciamo
    • Workshop
    • Pubblicazioni
    • Iniziative
    • Foto e Video Documentazione
  • Public Engagement
    • Tratturi e Transumanze
    • Castel Del Giudice
    • Cerealia
    • Domus Gigantum
    • Terre comuni
  • Area Privata
Pagina iniziale » Workshop » Il cicloturismo per lo sviluppo rurale sostenibile
Workshop

Il cicloturismo per lo sviluppo rurale sostenibile

da Il Bene Comune|Pubblicato 15 Novembre 2016

Please follow and like us:

Potrebbe anche interessarti

Pubblicato 20 Settembre 2018

Montagano dentro e fuori Paesi e paesaggi dell’Italia interna a confronto

Seminario di Studio 28-29 settembre 2018

Pubblicato 16 Marzo 2019

EARTH EDUCATION, AGRICULTURE AND RESOURCES FOR TERRITORIES AND HERITAGE. Erasmus Plus CBHE Kick-off Meeting

Il progetto, capofilato da UNIMOL, è coordinato dalla Prof.sa Letizia Bindi, Direttore del Centro e docente di discipline demo-etno-antropologiche, ed è partecipato […]

Pubblicato 4 Aprile 2018

Seminario internazionale Italia/Brasile Nuovi paradigmi e nuovi modelli di azione: dal globale al locale e ritorno

Pubblicato 5 Luglio 2018

Dibattito “Il capitale quotidiano”

5 LUGLIO ORE 17 AULA ‘E. Fermi’/Biblioteca di Ateneo

Navigazione articoli

  • Ritorna alla lista degli articoli
  • Articolo successivo Cammini di uomini e di animali
Articoli recenti
  • T.R.A.M.E. Vie d’erba e di lana tra Molise e Puglia Patrimoni bioculturali, servizi ecosistemici, artigianato sostenibile per un Ecomuseo delle Transumanze centro-meridionali 
  • SIAA SCUOLA ESTIVA DI RI_GENER_AZIONE
  • ENERGY COMMONS, Participatory Processes, Critical Resources Management, Communities’ Response to Contemporary Socio-Economic Frictions
  • IL PUNTO SUI TRATTURI. PROGETTI, CONDIVISIONE, PARTECIPAZIONE DELLE COMUNITÀ LOCALI AL PROGETTO CIS
  • T.R.A.M.E (Transumanza, Ricerca, Archivi, Memorie, Ecomuseo)
Archivio Articoli
  • Settembre 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Novembre 2020
  • Marzo 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Aprile 2018
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Novembre 2016
Progetto DEMETRA
  • T.R.A.M.E. Vie d’erba e di lana tra Molise e Puglia Patrimoni bioculturali, servizi ecosistemici, artigianato sostenibile per un Ecomuseo delle Transumanze centro-meridionali  30 Settembre 2025
  • SIAA SCUOLA ESTIVA DI RI_GENER_AZIONE 30 Settembre 2025
  • ENERGY COMMONS, Participatory Processes, Critical Resources Management, Communities’ Response to Contemporary Socio-Economic Frictions 30 Settembre 2025
  • IL PUNTO SUI TRATTURI. PROGETTI, CONDIVISIONE, PARTECIPAZIONE DELLE COMUNITÀ LOCALI AL PROGETTO CIS 30 Settembre 2025
  • T.R.A.M.E (Transumanza, Ricerca, Archivi, Memorie, Ecomuseo) 30 Settembre 2025

© 2025 Centro BIOCULT – Tutti i diritti riservati

Powered by  – Designed con il tema Customizr